Home
Progetto
Obiettivi
Contesto
Piano di Lavoro
Piano di Formazione
Partner
Nodi
Nodo 1 - UNISALENTO
Nodo 2 - CNR BARI
Nodo 3 - CNR CAPO GRANITOLA
Nodo 4 - CNR NAPOLI
Nodo 5 - SZN ANTON DOHRN
Servizi
Transnational access
Media
Contatti
You are here:
Facilities
>
Nodo 3 - CAPO GRANITOLA
>
Laboratorio per lo studio della biodiversità ittioplanctonica e per il ripopolamento attivo
Laboratorio per lo studio della biodiversità ittioplanctonica e per il ripopolamento attivo
Descrizione:
Il laboratorio consta di un WET LAB e di strumenti di cattura di larve ittioplanctoniche (post-larve). Il WET LAB è un container attrezzato con vasche di diversa grandezza ed un sistema di filtrazione e controllo automatico dei parametri dell’acqua che consente la stabulazione di pesci di piccola taglia (larve e giovanili). Le trappole di luce sono strumenti dotati di una lampada ed una rete conica con collettore che si dispongono in mare e consentono la cattura di post-larve ittioplanctoniche vive. Unitamente alle trappole il laboratorio dispone di strumenti strumenti di misurazione della corrente e temperatura marina (correntometri subacquei) mentre il WET LAB è dotato anche di strumenti fotografici professionali dedicati alla macrofotografia, alla fotografia subacquea.
Servizio erogabile:
Le trappole di luce, i correntometri e le attrezzature fotografiche possono essere utilizzate in qualsiasi area marina mentre il WET LAB può ospitare delle specie ittiche a fini sperimentali su richiesta previo contatto con il personale responsabile.
Facilities
Laboratorio di Bioacustica
Laboratorio per lo studio della biodiversità attraverso sistemi non distruttivi
Laboratorio per lo studio della biodiversità ittioplanctonica e per il ripopolamento attivo
Laboratorio di tassonomia
Laboratorio per lo studio della rete trofica
Potenziamento "Sanzo" e "Cerruti"
Laboratorio mobile per lo studio dei mesocosmi
Staff
Antonio Bellante