Site
Web
Home
Progetto
Obiettivi
Contesto
Piano di Lavoro
Piano di Formazione
Partner
Nodi
Nodo 1 - UNISALENTO
Nodo 2 - CNR BARI
Nodo 3 - CNR CAPO GRANITOLA
Nodo 4 - CNR NAPOLI
Nodo 5 - SZN ANTON DOHRN
Servizi
Transnational access
Media
Contatti
You are here:
Staff
>
Nodo 1 - UNISALENTO
>
Adriana Giangrande
Prof.ssa Adriana Giangrande
Refrente Scientifico: Laboratorio di stereo-microscopia ed analisi immagine
Teacher e organizzatrice dei corsi internazionali: "Polychaete autoecology: evolutionary trends and adaptive significance of life-history traits", presso il Laboratorio di Ecologia del Benthos, Stazione Zoologica di Napoli; “Polychaetes as Biological and Ecological models, from taxonomy to applied research” e “Cladistics” presso il DiSTeBA dell’Università di Lecce, con la collaborazione della Stazione Zoologica di Napoli e del Conisma e organizzatrice della X Polychaete Conference svolta a Lecce nel 2010.
L’attività di ricerca del laboratorio da lei guidato verte su svariate linee quali l’ecologia descrittiva, la bionomia bentonica, il monitoraggio ambientale e l’utilizzo di organismi indicatori, la dinamica di comunità e le interazioni biotiche, la bioturbazione e infine l’utilizzo di invertebrate bentonici nella biorimediazione. Le suddette tematiche si muovono attorno a tassonomia, filogenesi e biogeografia degli Anellidi policheti di cui è specialista, con studi relativi anche alla loro ecologia (feeding e cicli vitali).
Autrice di circa 200 articoli su riviste internazionali, straniere e nazionali, comprese comunicazioni a congressi Nazionali ed Esteri
Ha realizzato il libro di testo: Simbiosi: associazioni e interazioni tra organismi. UTET libreria e il testo “Paradigmi dell’evoluzione biologica” Aracne editrice. E’ coautrice del libro di testo di Zoologia Idelson Gnocchi.
H-index 29, i10-index 83.